Programma Scientifico
14.00 Apertura segreteria e iscrizione partecipanti
14.20 Presentazione degli obiettivi del corso
Relatori: Ida Ciamarra, Giulio Pagliuca
SESSIONE I – Patologie T2
Moderatori: Ida Ciamarra, Giulio Pagliuca
14.40 Ruolo dell’Il-5 nelle patologie T2: RW dell’approccio Anti Il-5
Relatori: Alessandra Di Perna, Vanessa Di Stefano
15.00 Discussione di 2 casi clinici
Caso Clinico 1 - NP
Relatore: Veronica Clemenzi
Caso Clinico 2 - Asma grave refrattario
Relatore: Maria Di Masi
15.20 E se fosse EGPA?
Relatore: Manuel Santu
15.40 Discussione dei temi trattati
Relatori: Ida Ciamarra, Giulio Pagliuca, Alessandra Di Perna, Vanessa Di Stefano, Maria Di Masi, Veronica Clemenzi, Manuel Santu
SESSIONE II – COPD
Moderatori: Alessandra Di Perna, Marcello Ciuffreda
16.00 COPD Stability: è un obiettivo raggiungibile? Nuove evidenze di FF/UM/VI
Relatore: Mariagioconda Zotti
16.20 Ruolo dell’Erdosteina nella prevenzione delle riacutizzazioni
Relatore: Monica Lallini
16.40 EDSr nell'OSA. Importanza dell'emersione e trattamento
Relatore: Antonio Starace
17.00 Discussione dei temi trattati
Relatore: Alessandra Di Perna, Marcello Ciuffreda, Mariagioconda Zotti, Monica Lallini, Alessandro Fusco
17.40 Take home messages
Relatori: Ida Ciamarra, Giulio Pagliuca
18.00-18.40 Questionario ECM e chiusura del corso